E-Commerce Giardinaggio
Strada Settimo 64, TORINO
info@tuttoterra.it

Difesa delle Piante FLORTIS

Categoria: Tag:

Descrizione

Lecitina Sostanza di base

Blocca la germinazione dei conidi dei funghi con la conseguenza che non sono più in grado di penetrare la parete cellulare. Combatte la bolla del pesco e agisce anche contro peronospora e alternaria.

  • Taglie disponibili: 100 gr

per combattere Bolla del pesco:

  • Modalità d’uso: diluire 7,5 gr in 10 lt di acqua calda. Agitare ed irrorare;
  • Trattare ogni 5 giorni, per un massimo di 12 trattamenti. Intervallo di 5 giorni tra l’ultimo trattamento e la raccolta dei frutti.

per combattere Peronospora, Alternaria:

  • Modalità d’uso: diluire 15 gr in 10 lt di acqua calda. Agitare
  • Trattare ogni 5 giorni, per un massimo di 6 trattamenti. Intervallo di 7 giorni tra l’ultimo trattamento e la raccolta dei frutti

Olio di Lino Concentrato Corroborante

Aiuta a migliorare e potenziare le difese naturali in presenza di cocciniglie. In miscela con i preparati a base di rame, consente di ridurre i dosaggi del 25-30%. NON LASCIA RESIDUI.

  • Modalità d’utilizzo: diluire 5 ml in 1 litro di acqua, agitare ed irrorare da una distanza di 40-50 cm.
  • Per azione preventiva. Trattare ogni 10-15 giorni, dall’inizio della fioritura fino a prima della raccolta dei frutti.
  • Per azione curativa e protettiva. Trattare al manifestarsi delle infestazioni e, se occorre, ripetere 5-10 giorni dopo il primo trattamento.

Olio di Neem Concentrato

Olio di Neem per le piante, 100% naturale e biodegradabile, pressato a freddo, solubile in acqua. Applicato sulle piante ne migliora la salute complessiva, aumentando la naturale resistenza a infestazioni e malattie. È ecologico e sicuro per l’ambiente. Non è tossico per mammiferi, uccelli e animali acquatici.

  • Modalità d’uso: miscelare 5-15 ml Olio di Neem in un litro di acqua, circa 7-12 ml per 100 m². Il dosaggio deve essere adatto in base alle dimensioni delle piante, alla necessità delle piante e al volume di acqua necessario a nebulizzare l’intera pianta. Può essere applicato a qualunque stadio di sviluppo della pianta. A basse temperature il prodotto può solidificare. In questo caso, prima dell’applicazione, mantenere il prodotto a temperatura ambiente o in acqua calda per alcune ore in modo da renderlo fluido. Non riscaldare direttamente l’olio.
  • Si consiglia di far trascorrere almeno 48 ore dal trattamento prima del consumo delle piante.
  • Taglie disponibili: 250 ml

Equiseto Sostanza di base

Miscela di equiseto con attività fungicida ed elicitoria del meccanismo di autodifesa delle piante. L’equiseto agisce aumentando lo spessore delle parti cellulari impedendo la penetrazione dei funghi patogeni al loro interno. Agisce contro oidio, peronospora, bolla del pesco, alternaria, ticchiolatura, botrite. È applicabile sugli alberi da frutto, nell’orto, sui piccoli frutti, vite e ornamentali.

  • Modalità d’uso: agitare prima dell’uso e diluire 5-20 gr di estratto in 10 litri di acqua. Irrorare da una distanza di 40-50 cm, bagnando in modo uniforme tutta la superficie aerea, compresa la pagina inferiore delle foglie.
  • Trattare in primavera ed estate, ogni 7-15 giorni, per un totale di massimo 2-8 trattamenti per pianta.
  • Taglie disponibili: 500 ml

Tripla azione Concentrato

Svolge una tripla azione contro insetti, acari e malattie. L’estratto di equiseto è ricco di flavonoidi, saponosidi, alcaloidi e silicati sotto forma di silice, sostanze in grado di rinforzare i tessuti delle piante inibendo lo sviluppo di malattie fungine. Le sostanze urticanti presenti nell’ortica proteggono dagli attacchi di afidi, tripidi, mosche bianche e di acari o ragnetti rossi. L’ortica è molto ricca di ferro che aiuta a prevenire e curare la clorosi ferrica. Svolge un’azione fitostimolante in caso di piante debilitate o stressate da condizioni climatiche avverse.

  • Modalità d’uso: diluire 25 ml in 1 litro d’acqua, agitare e nebulizzare uniformemente da una distanza di 40-50 cm.
  • Per azione preventiva. Trattare ogni 10-15 giorni. In caso di colture orticole trattare dall’inizio della fioritura fino a prima della raccolta dei frutti.
  • Per azione curativa e protettiva. Trattare al manifestarsi delle infestazioni e, se occorre, ripetere l’operazione ogni 7-10 giorni dopo il primo trattamento.
  • Taglie disponibili: 200 ml

Sapone Molle

Agisce contro gli insetti a cuticola morbida e gli acari. Esplica un’azione indiretta contro le fumaggini, poiché favorisce lo scioglimento della melata.

  • Modalità d’uso: agire e diluire 8-10 ml in 1 litro di acqua e nebulizzare durante le ore di meno sole, preferibilmente al crepuscolo
  • Per azione preventiva. Trattare ogni 10-15 giorni dall’inizio della fioritura fino alla prima raccolta dei frutti.
  • Per azione curativa e protettiva. Trattare al manifestarsi delle infestazioni e, se occorre, ripetere 5-10 giorni dopo il primo trattamento.
  • Taglie disponibili: 200 ml

Zeolite Corroborante

Crea una patina di particelle cristalline che disturba gli insetti e ostacolano l’ovodeposizione e lo sviluppo delle larve. Svolge un’azione diretta verso le malattie fungine, disidratando e provocando la devitalizzazione delle spore fungine e dei miceli. Può essere utilizzata anche come pasta d’innesto o cicatrizzante e per proteggere dagli sbalzi termici.

  • Modalità d’uso:
  1. Trattamenti fogliari: sciogliere 10 gr in 2 litri d’acqua.
  2. Trattamenti sul terreno: distribuire 10-20 gr/m², miscelati al terreno prima della semina.
  3. Trattamenti come pasta da innesto o cicatrizzante: 50 gr in 1 litro di acqua.
  • Taglie disponibili: 500 gr

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.